Novita'
Ferragosto al Nicelli
- Categoria: Novita'
- Pubblicato Giovedì, 13 Agosto 2015 08:56
- Scritto da Filippo
13mo Memorial Mario Stoppani
- Categoria: Novita'
- Pubblicato Martedì, 11 Agosto 2015 10:36
- Scritto da Ignazio
E' con molto piacere che riceviamo l'invito dell'amico Gianni Bonafini a partecipare al prossimo Memorial Stoppani che come ogni anno si terra' il 30 agosto presso il campo volo di Artogne che viene aperto solo per l'occasione. | |
![]() |
Programma della manifestazioneOre 9.00 - Deposizione corona sul Lungolago StoppaniOre 9.30 - Auditorium Municipale – Via Marconi Convegno “Volo e disabilità” con la partecipazione di Alessandro Paleri e Marco Cherubini piloti acrobatici disabili del “We Fly Team” di Eric Kustatscher, Presidente emerito Federazione Italiana Volo Ultraleggero e del Professor Luciano Giannini Ore 11.00 - Specchio d’acqua antistante Palazzo Tadini, esercitazione della Protezione Civile Ore 15.00 - ESIBIZIONE AEREA CON:
VOLI TURISTICI SUL LAGO (Piazzale Lido) |
Per maggiorni informazioni: www.mariostoppani.it |
Vola in Festa 2015 - Aeroporto Aguscello
- Categoria: Novita'
- Pubblicato Martedì, 04 Agosto 2015 16:42
- Scritto da Super User
Cari amici e' con piacere che vi segnaliamo la manifestazione che si terrà ad Agusello il 27 Settembre.
VOLA IN FESTA è da sempre la festa annuale di Vola nel Cuore onlus, ma da quest’anno diventa la festa di 2 realtà apparentemente distanti, ma che di fatto sono molto vicine per spirito e passione. Con noi gVA “gruppo Volo Aguscello”.
Questa edizione pertanto vuole testimoniare lo sposalizio tra queste due realtà e i prossimi e imminenti progetti insieme.
Una festa ad ingresso GRATUITO con tante attività dedicata ai bambini, famiglie e appassionati del volo.
Un contenitore di attività, intrattenimento e curiosità per tutti coloro che vogliono trascorrere alcune ore immersi in un ambiente nella campagna ferrarese a 2 passi dal centro cittadino in totale relax e festa.
Il fine di VOLA IN FESTA è di regalare una giornata a tutti coloro che ci seguono con tanta dedizione, a chi ci vuole conoscere e a chi collabora con noi quotidianamente per il raggiungimento di obiettivi importanti.
L’ingresso E’ GRATUITO ed eventuali offerte raccolte nei due giorni di festa serviranno, come per le scorse edizioni, a proseguire i progetti in corso, in particolar modo quelli che accomunano il cammino Vola nel Cuore onlus e gVA.
Riferimenti:
https://www.facebook.com/events/663469240453121/
http://www.volainfesta.info/
http://gva.aeroportoaguscello.it/wp/
Orsera Fly-Inn
- Categoria: Novita'
- Pubblicato Venerdì, 09 Maggio 2014 11:57
- Scritto da Ignazio
Anche quest'anno abbiamo ricevuto l'invito dei nostri amici dell'aeroporto di Orsera (LDPV) per il loro annuale Fly-In che si terrà dal 16 al 18 maggio.
In contemporanea si svolgerà per chi volesse parteciapre una gara di atterraggi di precisione.
Per raggiungere Orsera sarà sufficiente portare i proprio documenti (carta d'identità o passaporto) in quanto sarà presente in aeroporto il servizio doganale durante i giorni del raduno.
Chi volesse maggiori informazioni può scaricare il programma del raduno con i dettagli su orari e prezzi.
Red Bull Air Race - 10 / 13 Aprile
- Categoria: Novita'
- Pubblicato Martedì, 25 Marzo 2014 10:04
- Scritto da Super User
Per chiunque fosse interessato ad andare a vedere la Red Bull Air Race che si terrà dal 10 al 13 Aprile a Rovigno segnaliamo questo messaggio inviatoci dagli amici dell'Aeroclub di Orsera circa la disponibilità di camere a buon prezzo, transfer per Rovigno e procedure per l'arrivo in volo ad Orsera.
Vi ricordo che ad Orsera verranno creati i box per la gara, sara quindi possibile vedere i concorrenti molto da vicino...
Certificato di radiotelefonia
- Categoria: Novita'
- Pubblicato Mercoledì, 08 Gennaio 2014 08:35
- Scritto da Mariko
Riceviamo e pubblichiamo il testo della comunicazione pervenuta da AeCI:
"Egregi,
Vi informo che il D.G. dell'ENAC ha firmato il decreto di costituzione della Commissione esaminatrice per permettere a coloro che hanno già presentato domanda e sono da tempo in attesa di conseguire il Certificato di radiotelefonia per aeromobili.
Gli esami, verosimilmente, potrebbero iniziare verso la fine del mese di gennaio.
Appena noto, comunque, sarà mia cura diffondere il calendario degli esami.
Cordialmente
Giulio Cacciatore"
Umbria Air Show 2013
- Categoria: Novita'
- Pubblicato Martedì, 10 Settembre 2013 08:08
- Scritto da Super User
![]() |
Dopo quattro anni dall'ultima edizione torna l'Umbria AirShow che vedra' la partecipazione della “Pattuglia Acrobatica Nazionale, Frecce Tricolori” a Castiglione del Lago. Per tutti coloro che volessero arrivare in volo sara' possibile atterrare sull'aviosuperficie di Castiglione del Lago. Programma
|
Pitts Model 12 - Filippo Roncucci

E' stato sviluppato specificatamente attorno al motore radiale russo Vedeneyev M-14P (PF) da 360 hp.
Questo Biplano progettato per l’acrobazia è un velivolo eccellente anche per lunghi viaggi con un’autonomia di 840 km.
Progettato da Curtis Pitts a partire dal 1993, è stato completato per il suo 80° compleanno nel dicembre 1995.
Il Pitts modello 12 è un biplano costruito con tessuto ricoperto di tubi di acciaio saldati alla fusoliera e le ali in longheroni di legno rivestiti con tessuto. Il carrello di atterraggio è in solido alluminio.
Falco F8L progetto Stelio Frati - pilota Luigi Aldini

Il suo F8L "Falco", prodotto dal 1955 al 1959, era un aereo costruito interamente in legno, con performance eccezionali per l'epoca.
Stelio Frati è stato un ingegnere meccanico e progettista italiano. Appassionato di aviazione fin da bambino, da adolescente ha iniziato ad avvicinarsi al mondo del volo come modellista di talento, divenendo campione italiano di aeromodellismo nel 1940. Frati studiò al Politecnico di Milano dal 1938 al 1943 e si laureò ingegnere meccanico, in quanto a quel tempo l'ateneo non aveva ancora una facoltà di ingegneria aeronautica. Nel primo dopoguerra partecipa alle attività del centro di volo a vela dell'ateneo milanese e nel 1946 pubblica il libro "L'aliante", edito da Hoepli. Durante la sua lunga carriera ha progettato molti aerei, che hanno avuto una produzione di serie o sono stati insigniti di premi prestigiosi. È una delle poche persone ad essere riuscite a prendere il brevetto di volo svolgendo l'esame con un aereo di sua costruzione.
Frati è morto il 14 maggio 2010, all'età di 91 anni
We Fly Team

Sito ufficiale www.weflyteam.com
RV6 - pilota Enzo Pacenti

L'RV-6 è stato il primo aereo della popolare serie di Van RV dove era possibile sedere fianco a fianco e il primo ad offrire l'opzione del carrello anteriore.Il primo kit è arrivato nel 1985: da allora oltre 2400 kit sono stati completati e hanno volato.
Yak 52 - pilota Gianfranco Caprai

E' caratterizzato da un'impostazione classica, monomotore ad ala bassa, ed ha un abitacolo che può ospitare 2 posti in tandem.
Blue Voltige

Fondata nella primavera del 2000 da Fabio Iannacone e Ivan Prizzon, entrambi figli di piloti civili, che con l'acquisto di due motoalianti Fournier, prima un monoposto RF-4D e subito dopo un biposto RF-5D, compongono il duo dei Blue Voltige
Bolkow - pilota Carlo Mariani

Fondata a Stoccarda, si trasferì in seguito a Ottobrunn vicino Monaco di Baviera. La Bölkow Entwicklungen KG Hubschrauber fondata nel 1955. La ditta che originariamente era una piccola azienda produttrice di elicotteri di modeste dimensioni, e successivante passò alla produzione anche di aerei di piccole dimensioni.
Texan T6 - Pagliarin

Utilizzato durante la seconda guerra mondiale dai piloti dell'USAF, della US Navy, della RAF e di tutte le forze aeree del Commonwealth britannico fu uno degli aerei di maggior successo della sua categoria, prodotto per molti anni in migliaia di esemplari. Venne impiegato come aereo di addestramrnto e, nel dopoguerra, anche come macchina da controllo aereo e attacco leggero.
SIAI Marchetti S-211

Progettato dall'ufficio tecnico SIAI sul finire degli anni settanta, ha effettuato il primo volo il 10 aprile 1981 ai comandi del leggendario collaudatore SIAI Alessandro Ghisleni. Dopo una produzione di una settantina di esemplari, a seguito dell'acquisizione della SIAI da parte di Aermacchi il velivolo è stato aggiornato assumendo la denominazione M-311. Le sue prestazioni non erano molto superiori a quelle dei velivoli turboelica, e solo le Filippine e Singapore hanno dato luogo ad importanti ordinativi ed una limitata produzione su licenza (40 esemplari circa).
A partire dal 1997 il progetto è passato sotto il controllo della Aermacchi.
Elicottero A109 Polizia di Stato (passaggio)

Pioneer Team

Elicottero HH3F

Gli ultimi 15 HH-3F, standard "Bravo", dispongono di equipaggiamenti Combat SAR (avionica migliorata, sistemi di autoprotezione e per la visione notturna, blindatura dell'abitacolo, mitragliatrici FN MINIMI, ecc.). Negli anni a seguire, tutte le macchine dello standard Alpha vennero aggiornate allo standard Bravo.
Frecce Tricolori

Con dieci aerei, di cui nove in formazione e uno solista, sono la pattuglia acrobatica più numerosa del mondo, ed il loro programma di volo, comprendente una ventina di acrobazie e della durata di circa mezz'ora, le ha rese le più famose.
Dal 1982 utilizzano gli Aermacchi MB-339PAN, e la sede è l'aeroporto di Rivolto (UD)
Primo meeting europeo per ultraleggeri "The walls seen from the sky"
- Categoria: Novita'
- Pubblicato Lunedì, 09 Settembre 2013 00:00
- Scritto da Ignazio
![]() |
In occasione dell'inizio delle manifestazioni per celebrare i 500 anni delle mura di Lucca, l'Aeroporto di Capannori organizza il "Primo Meeting europeo di velivoli ultraleggeri", la manifestazione è in programma dall'11 al 15 settembre 2013. Per maggiori informazioni visitare i siti: http://www.aeroportocapannori.it/ http://www.euromeeting-ultralight.com/ |
6° Salone del Volo
- Categoria: Novita'
- Pubblicato Lunedì, 09 Settembre 2013 00:00
- Scritto da Ignazio
![]() |
Dal 13 al 15 settembre sull’Aeroporto Civile di Padova “Gino Allegri” si terrà il 6° Salone del Volo - Festival dell’Aria. Per tre giorni sul piazzale dell'Allegri saranno in mostra le principali novità di velivoli sportivi e da diporto, ma anche accessoristica, tecnologia, componentistica, abbigliamento. Spazio verrà inoltre dato alle associazioni sportive (paracadutismo, parapendio) e alle scuole di volo. Vi segnaliamo che durante i tre giorni della manifestazione l'aeroporto di Padova sarà aperto a tutti i velivoli VDS (anche non avanzati), i piloti che desiderano arrivare in volo ed atterrare all’aeroporto Gino Allegri sono pregati di compilare il seguente modulo ed inviarlo via fax 041 5334760 o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Modulo atterraggio Salone del Volo 2013 |
41° Raduno F-CAP 2013
- Categoria: Novita'
- Pubblicato Giovedì, 05 Settembre 2013 09:00
- Scritto da Ignazio
Vi ricordiamo che sabato 7 e domenica 8 settembre si terra' il consueto raduno della Federazione Club Aviazione Popolare che quest'anno si terra' sull'aviosuperficie di Ozzano Emilia, di seguito alcuni link per chi volesse maggiori informazioni.